Questo post è dedicato a I
miei amici italiani. Noi, provenienti da paesi anglofoni abbiamo un’idea
favolosa per le banane che vanno a male; facciamo pane alla banana! Tutte le
volte che faccio questo dolce in Italia la gente rimane molto sorpresa del
fatto che siano banane!
Mescolate lo zucchero con le uova e una volta ottenuta una miscela omogenea, aggiungete il burro. Mettete il resto degli ingredienti insieme e aggiungeteli alla miscela con lo zucchero, per ultimo unite la purea di banane. Mescolate bene tutto, versate il composto nello stampo e infornate per 45 minuti.
Dunque, ho dovuto forzare
mia figlia per farla preparare questo pane domenica scorsa perchè avevamo un
po’ di banane davvero brutte (più brutte sono meglio è!)
Ecco come fare:
-ingredienti-
3 grandi banane
1 tazza di zucchero
1 uovo
4 cucchiai di burro sciolto
(noi abbiamo sostituito questo con un po’ di olio di oliva)
1 tazza e mezza di farina
(noi abbiamo usato quella Kamut)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e uno di lievitoMescolate lo zucchero con le uova e una volta ottenuta una miscela omogenea, aggiungete il burro. Mettete il resto degli ingredienti insieme e aggiungeteli alla miscela con lo zucchero, per ultimo unite la purea di banane. Mescolate bene tutto, versate il composto nello stampo e infornate per 45 minuti.
Pre-riscaldare il forno a
180°C. Rivestite uno stampo per plumcake con carta da forno e imburratelo.
Schiacciate le banane in un
contenitore e lasciate riposare.
Il pane è venuto benissimo!
Mia figlia poi, ha deciso di decorarlo con una crema di Philadelphia (si fa con
una confezione di Philadelphia, appunto, 1/2 tazza di zucchero a velo e un
cucchiaino di vanillina mescolati benissimo) e fette di banana. E’ stata
fantastica!
Grazie bobo!
Nessun commento:
Posta un commento