Visualizzazione post con etichetta cose per la casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cose per la casa. Mostra tutti i post

3 giugno 2013

Mauri bio - per mamme e bimbi eco


Quando si tratta di articoli bio per mamme e/o bambini piccoli, penso subito a Mauri.

Situato in via San Luca, di fronte all'omonima parrocchia, questo negozio offre un mondo di articoli fantastici per mamme e bambini.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


Giochi, abbigliamento, prodotti per la cura del corpo dei piccini e della donna, per il bucato e la pulizia della casa, e tante altre "chicche". Il tutto rigorosamente biologico.


Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


Millica tanto tempo fa mi aveva dato una bell'idea-regalo per una neo-mamma: un cesto pieno di prodotti per il piccolo che arriverà (e anche per la mamma). Bene, in questo negozio c'è tutto l'occorrente!

Io ho trovato alcuni prodotti davvero fantastici... il cuscinetto di semi di ciliegio biologico, da scaldare e poi mettere sul pancino quando i bebè hanno le coliche (non solo da un grande sollievo, ma i semi sprigionano un profumo buonissimo)

oppure il Sack'n Seat; un seggiolino fatto in stoffa perfetto per sedere in sicurezza i vostri piccoli su qualunque sedia, non è per niente ingombrante quindi potete trasportarlo facilmente!



E vogliamo parlare dell'ombrellone che si può attaccare al passeggino così non vi bagnate mentre spingete il vostro pargolo?



E poi cose belle belle, tipo gli stivali per la pioggia in caucciù dipinti a mano (che mia figlia per esempio non si vuole mai togliere, anche se non piove)...e tanti altri articoli!

Mauri, poi, ha uno dei pochi negozi on-line genovesi fornitissimo, molto chiaro e facile da consultare. Perfetto per chi magari non ha tempo di andare di persona in negozio.

Avete capito, Mauri ci piace tanto. Farci un salto vale sempre la pena!

MAURI bio
Via San Luca, 56A rosso - Genova
Tel. +39 010 2511668
on-line shop
sito web
pagina facebook
e-mail: info@mauribio.com

16 aprile 2013

spring tip #2 - pulizie di primavera!


 Buon giorno cari lettori!

adesso che finalmente sembra arrivata la primavera non viene anche a voi la voglia di fare una bella pulizia di fondo? Mettere via le cose invernali, ri-organizzare certi spazi, pulire con cura cose che ci dimentichiamo durante l'anno...ok, ok, forse sono cose noiose, ma dopo averle fatte ci sembrerà di vivere in una casa nuova!

Ho trovato qualche tip per queste grandi o piccole pulizie, spero vi siano d'aiuto:

1) in cucina: pulire e organizzare lo sportello sotto il lavandino. Potete comprare un bastone a pressione per appendere le bottiglie dei detersivi, dividere in vaschette le varie spazzole o spugnette. Per ultimo foderate con una stoffa impermeabile la base dello sportello, così potete tirarlo fuori e pulirlo più facilmente.
via marthastewart.com

2) in camera da letto e in soggiorno: esporre ai raggi solari materassi e cuscini. Serve a uccidere gli acari della polvere.  Dopodichè quando mettete il materasso sul letto giratelo (la parte che era rivolta verso il pavimento dev'essere rivolta verso il soffitto). Questa operazione andrebbe fatta una volta ogni mese...oops!

foto via Helt Enkelt

3) scrivania e dintorni: per noi amanti del DIY, una postazione di lavoro ordinata è un must! basta una parete (o il retro di una porta) e tanti cestelli per avere a disposizione carta da pacchi, nastri, forbici, colla e quant'altro. Sempre visibili e a portata di mano.


via pinteres.com

4) armadio: questo consiglio mi ha cambiato la vita! (si, davvero) Si tratta sempre di un bastone a pressione, ma questa volta nel vostro guardaroba. Collocatelo tra le spalline del vostro armadio per appendere le borse, potete usare questi ganci dell'IKEA. In questo modo risparmiate spazio e le borse non si rovinano.

foto via tart-house

5) in bagno: questa stanza ha bisogno di frequenti lavaggi, quindi destinate un piccolo ripostiglio a un kit di prodotti per la pulizia. Vi farà risparmiare tempo e lo terrete sicuramente più pulito!

via marthastewart.com

Ci sono tantissimi consigli, se vi fa piacere condividete anche i vostri!

Buon martedì :)

28 marzo 2013

Pasqua time!


ok cari lettori, eccoci arrivati al Natale della bella stagione: Pasqua. Non che io sia una persona religiosa, è solo che qualunque scusa per fare decorazioni, festeggiare, cucinare e stare insieme agli amici è buona.

Anyway...noi ci stiamo già attrezzando, ho comprato chili di uova in attesa di essere decorate (Michela, aspettami), buttato giù il menù per il pranzo di domenica, trovato i cestini per le uova, realizzato i regalini per gli amichetti, acceso una candelina pregando di avere delle belle giornate...insomma, stiamo lavorando!

Il fatto è che mancano ancora un sacco di cose, e più guardo internet più me ne vengono in mente. Quindi condivido con voi un po' di idee che ho adorato...giusto per diffondere la mia psicosi voglia di realizzare tante belle cose per Pasqua:

* decorare le uova *

- se avete della bella carta potete utilizzare la tecnica decoupage, ci vorrà poco tempo!


Source: ameblo.jp viaIrenita on Pinterest


- un'altra idea se avete fretta; potete decorarle con un bianchetto a penna:





- washi tape e pennarelli neri...geniale!:



- sempre con pennarelli, guardate che carini:

Source: mom.me viaIrenita on Pinterest

- e questi a forma di uccellini?



* accessori per la caccia alle uova *

- si possono cercare le uova senza le orecchie di coniglio?:




- si puà fare questo coniglio su qualunque maglietta, basta una bella stoffa e un pom-pom, oppure con pittura per tessili:

Source: etsy.com viaIrenita on Pinterest


- non dimentichiamo il cestino! eccolo qua:





* plus: regali di pasqua * 

possiamo sempre regalare il classico uovo di cioccolato che ha una sorpresa all'interno, ma perchè non cambiare un po' e regalare tante piccole uova?. I bambini si divertiranno tantissimo decorando i cartoni:





io ho fatto una serie di piccole confezioni di questo genere insieme a mia figlia di due anni, vi assicuro che è un'attività bellissima:



***

bene, detto ciò vado a decorare le mie uova che è meglio...buon pomeriggio!

27 marzo 2013

spring tip #1 - fiori in casa



Spring tip #1:

andate a trovare un'amica in campagna e chiedetele qualche ramo dei suoi meravigliosi alberi da frutto. Lei sarà contenta di farvi un dono, e voi sarete contenti di essere tornati un po' bambini, rendendovi conto che a volte basta poco per essere felici...

Togliete i fiori alla base dei rami e metteteli in un vaso con acqua. Avrete un tocco di primavera in casa.

Buona giornata!

5 marzo 2013

ossessionata dalle stoffe...


 Mesi fa Millica mi ha fatto conoscere questo bellissimo libro pubblicato da IKEA:



ma non avevo realizzato quanto fosse una fonte d'ispirazione per me finchè l'ho comprato!

E' così poetico, le frasi, le fotografie e i progetti che si trovano all'interno sono stupendi...

Ho imparato che ci sono tante tante cose che si possono realizzare con la stoffa, non è necessario saper cucire, bastano pochi materiali e tanta immaginazione.

Avevo (e ho ancora) tante tante tante idee  per la casa, e finalmente settimana scorsa ho messo mani all'opera e ho completato tre piccoli e veloci DIY:

- una casetta per mia figlia: ho fissato la stoffa ( comprata a IKEA of course) alla sommità del suo fasciatoio con la sparapunti per legno, poi ho ritagliato delle finestrelle et voilà! un piccolo rifugio che lei ADORA...

                                          Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


- dei portamatite per il mio studio: ho comprato degli strofinacci da cucina da Zara Home tanto tempo fa, non per utilizzarli come tali ma perchè la stoffa mi è piaciuta tantissimo, ecco che finalmente ho saputo come utilizzarli! ho semplicemente incollato la stoffa a dei barattoli di caffè, evvai con il riciclo!

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


- nuovi contenitori per le riviste: avevo dei portariviste di compensato ma non mi piacevano per niente, ecco come rivestendoli hanno cambiato completamente aspetto, adesso posso metterli nella libreria del soggiorno senza doverli nascondere...

 
Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


con la stoffa potete dare vita nuova a molti oggetti, e anche crearne tanti nuovi. Ripeto: senza bisogno di avere una macchina da cucire!

Probabilmente tanti di voi lo sapevate già ma per me è stata davvero una rivelazione.

Buone creazioni!

25 gennaio 2013

Pinterest questa settimana: cucina e dintorni

Buon giorno! vi lascio iniziare il weekend con una piccola panoramica sulle cose più carine che ho trovato su Pinterest questa settimana, tutte riguardanti la cucina e dintorni...

• ecco bellissimi -e in alcuni casi divertenti- esempi di cucine:

                                                                      Source: katierosenfelddesign.com via Irenita on Pinterest


Source: 79ideas.org via Irenita on Pinterest




• una semplice rastrelliera di bambù può diventare utile per appendere certi oggetti:


• come fare caramelle al cioccolato fondente:


• un'idea per un centro tavola con fiori invernali; muscari, ranuncoli, viole del pensiero e foglie di edera:














•  un'occasione speciale si avvicina? ecco come potete decorare la tavola: 

Source: ideasmag.co.za via Irenita on Pinterest

•  voglio voglio voglio una parete-lavagna:


- questa foto non c'entra niente, ma quanto è carino questo bebè!?:





buon weekend e buon appetito!

18 gennaio 2013

Via Garibaldi 12 a Genova - dove la bellezza è di casa

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

La mia storia con questo store inizia tre anni fa, quando dovevamo decidere dove fare la lista nozze per il nostro matrimonio. Un'amica me l'aveva segnalato, e la ringrazierò per sempre, perché mi ha fatto conoscere uno dei luoghi più suggestivi di Genova; il negozio Via Garibaldi 12.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Provare a definire Via Garibaldi 12 è una sfida; certo, vendono principalmente oggetti e arredi per la casa, ma la bellezza, la qualità  e l'atmosfera che si respira è al di là di ogni descrizione.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Lo showroom si trova nel primo piano del cinquecentesco Palazzo Campanella, di fronte ai giardini di Palazzo Tursi (sede del Comune di Genova) in via Garibaldi, appunto. Entrando nell'atrio si può già intuire la bellezza che state per scoprire, ma è solo salendo le scale e passando l'ingresso del negozio che si apre maestoso davanti ai vostri occhi il salone principale.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Rimarrete meravigliati dall'architettura rinascimentale che fa da scenario ai più raffinati e originali oggetti di design per la casa.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest



A distanza di anni continuo a frequentare il negozio, non solo per comprare dei regali, oggetti per casa mia, oppure per dare un'occhiata alle novità, vado perchè chiaccherare con Lorenzo, suo padre o sua madre (proprietari e gestori del negozio) il che è sempre un enorme piacere; sono persone gentilissime la cui eleganza e buon gusto costituiscono uno stimolo per il cliente, non un peso.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

E' definitivamente uno dei miei posti preferiti a Genova e voi non potete perdere l'occasione di conoscerlo.

Ringrazio ai Bagnara per avermi permesso di realizzare queste foto e per la disponibilità!

* Via Garibaldi 12 *

via Garibaldi 12 int.1 - Genova
tel. 010 2530365
sito internet: www.viagaribaldi12.com
e-mail: vg12@viagaribaldi12.com
orario: aperto dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e dalle 15,30 alle 19.
Domenica e Lunedì Chiuso.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...