Visualizzazione post con etichetta interni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interni. Mostra tutti i post

27 marzo 2013

spring tip #1 - fiori in casa



Spring tip #1:

andate a trovare un'amica in campagna e chiedetele qualche ramo dei suoi meravigliosi alberi da frutto. Lei sarà contenta di farvi un dono, e voi sarete contenti di essere tornati un po' bambini, rendendovi conto che a volte basta poco per essere felici...

Togliete i fiori alla base dei rami e metteteli in un vaso con acqua. Avrete un tocco di primavera in casa.

Buona giornata!

18 gennaio 2013

Via Garibaldi 12 a Genova - dove la bellezza è di casa

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

La mia storia con questo store inizia tre anni fa, quando dovevamo decidere dove fare la lista nozze per il nostro matrimonio. Un'amica me l'aveva segnalato, e la ringrazierò per sempre, perché mi ha fatto conoscere uno dei luoghi più suggestivi di Genova; il negozio Via Garibaldi 12.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Provare a definire Via Garibaldi 12 è una sfida; certo, vendono principalmente oggetti e arredi per la casa, ma la bellezza, la qualità  e l'atmosfera che si respira è al di là di ogni descrizione.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Lo showroom si trova nel primo piano del cinquecentesco Palazzo Campanella, di fronte ai giardini di Palazzo Tursi (sede del Comune di Genova) in via Garibaldi, appunto. Entrando nell'atrio si può già intuire la bellezza che state per scoprire, ma è solo salendo le scale e passando l'ingresso del negozio che si apre maestoso davanti ai vostri occhi il salone principale.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Rimarrete meravigliati dall'architettura rinascimentale che fa da scenario ai più raffinati e originali oggetti di design per la casa.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest



A distanza di anni continuo a frequentare il negozio, non solo per comprare dei regali, oggetti per casa mia, oppure per dare un'occhiata alle novità, vado perchè chiaccherare con Lorenzo, suo padre o sua madre (proprietari e gestori del negozio) il che è sempre un enorme piacere; sono persone gentilissime la cui eleganza e buon gusto costituiscono uno stimolo per il cliente, non un peso.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

E' definitivamente uno dei miei posti preferiti a Genova e voi non potete perdere l'occasione di conoscerlo.

Ringrazio ai Bagnara per avermi permesso di realizzare queste foto e per la disponibilità!

* Via Garibaldi 12 *

via Garibaldi 12 int.1 - Genova
tel. 010 2530365
sito internet: www.viagaribaldi12.com
e-mail: vg12@viagaribaldi12.com
orario: aperto dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e dalle 15,30 alle 19.
Domenica e Lunedì Chiuso.

9 novembre 2012

cucina messicana a Genova: il nuovo ristorante Mamacita's

C'era una volta una piccola "taquerìa" in via Prè, che in pochi metri quadri racchiudeva sapori, profumi, suoni e colori tipici del Messico.

Dopo anni di duro lavoro, a giugno di quest'anno, la piccola e cara taquerìa si è trasformata in un bellissimo, grande e più centrale locale: il Ristorante Mamacita's in via Fieschi.


Salendo le scale dopo l'ingresso, entrerete in un'enorme sala, dove non crederete i vostri occhi: pareti colorate, murales, cactus, quadri, lo stupendo rivestimento dei soffitti...sembra di stare in Messico!

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Se girate a destra, passerete da una piccola stanza adibita a bar per poi entrare in una saletta davvero romantica e accogliente, decorata con un meraviglioso retablo e con un'esposizione di fotografie scattate da me durante i viaggi in Messico.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


Ma adesso parliamo del cibo: Desireè e Cristiano hanno ampliato il menù, aggiungendo tanti nuovi piatti, cucinati come la nonna e la mamma di Desireè le avevano insegnato da piccola. Pietanze deliziose, con ingredienti di prima qualità e tipiche della tradizione messicana. Possono essere accompagnate da una birra messicana bella fredda, una caraffa di sangria o un margarita frozen...a voi la scelta!

Molto gradita dai clienti è l'accortezza di non cucinare piccante "di default" (a eccezione del mole, una salsa dove viene cucinato il pollo fatta di peperoncini, spezie e cioccolato...buonissimo!), ma si lascia l'opzione di aggiungere eventualmente la salsa piccante, così anche i bambini possono mangiare qualunque piatto.

Ci sono anche tante opzioni per i vegetariani (quesadillas, nachos, burritos o tacos di fagioli...), e buone notizie anche per coloro che siano intolleranti al glutine; tante cose sono fatte con farina di mais!

C'è un menù speciale (e davvero conveniente) nel caso in cui siate un gruppo numeroso, infatti si celebrano tantissimi compleanni e altre ricorrenze. Potete anche ordinare da asporto.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Insomma, avete capito, il Ristorante Mamacita's è un'esperienza da provare, vi consiglio vivamente di prenotare, specialmente da giovedì a sabato.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

¡Buen provecho!


Ristorante Mamacita's
via Fieschi 78r
tel. 010 541535, cell 346 3049526
orario: da lunedì a sabato 12.00-15.30 e dalle 19.00-23.00
           domenica dalle 19.00-23.00 chiuso domenica a pranzo e giorni festivi.


Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

22 ottobre 2012

arredamento da scoprire: negozio Griffe Home a Genova

Nel 1985 Roberta Nicelli decide di aprire un negozio di abbigliamento chiamato Griffe con le migliori marche italiane e francesi in via Vernazza. Dopo tanti anni di successo, nel 2004 apre un altro punto vendita nell'angolo tra via San Sebastiano e Salita Santa Caterina; un negozio bellissimo e molto esclusivo, con grandi e sofisticati spazi espositivi all'interno.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest
Source: flickr.com via Irenita on Pinterest


Nel 2007 Andrea, fratello di Roberta, trainato dalla sua passione per l'architettura e per l'arredamento apre al piano di sotto Griffe Home

E' curioso scendere le scale che portano in questo mondo, si anticipa già la particolarità e l'originalità dei pezzi che potrete ammirare di seguito...

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Quello che vedrete è un mix tra l'antiquariato e pezzi particolari che Andrea scova nei mercatini che visita in Belgio e in Francia. Lui si diverte a modificarli in chiave moderna-industriale.


Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Il suo ingeno è instancabile e ha sempre qualche novità...lampade, tavoli, sedie, divani, letti, sculture...ha anche recuperato un vecchio telaio di seta e lui stesso realizza stoffe con stampe serigrafate.

Ma il suo estro non si ferma ai singoli oggetti di arredo, lui va oltre progettando intere case e grazie alla sua esperienza con gli interni può curare nel dettaglio ogni centimetro degli ambienti affidati a lui.






                                                                                Source: flickr.com via Irenita on Pinterest












Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Negli ultimi anni ha iniziato a utilizzare la resina, non solo per rivestire pavimenti o pareti ma anche per realizzare mobili e lampadari.

mi ha detto una cosa stupenda: "se non trovo il mobile che ho immaginato, lo costruisco con le mie mani" Quante persone possono dirlo??

Ha persino disegnato delle bomboniere BELLISSIME ma per questo dovete andare da lui in persona...

Se cercate cose originali, dei pezzi che hanno una storia dietro per la vostra casa, questo è il posto ideale. Parlare con Andrea è un viaggio attraverso le possibilità che i materiali offrono. Non potete non visitarlo.

Source: flickr.com via Irenita on Pinterest

Griffe Home

via San Sebastiano 58r Genova
website
info@griffegenova.com
cell_+39 347 4343952

16 ottobre 2012

{ ispirazione decor }


buon giorno cari lettori!

Più si avvicina l'inverno più tempo passiamo in casa, ecco perchè è sempre in questo periodo che cerco di rendere la mia abitazione più accogliente, bella e possibilmente originale.

Girando su tanti blog ho scovato alcune idee davvero carine e originali:

1. cosa ne dite di un'altalena o una seduta appesa al soffito? che meraviglia! non so a chi piacerebbe di più, se a me o a mia figlia di due anni...

Di questa foto mi hanno anche colpito i lampadari rivestiti di stoffa e l'insieme di cassetti riciclati rivestiti con carta da parati all'interno appesi al muro...


Source: babyccinokids.com via Irenita on Pinterest



2. un bel modo per disporre una collezione di oggetti in vetro, resa ancora più leggera dalla presenza di piccoli nidi...mi piace l'idea di introddure pezzetti di natura qua e là in casa, oltre alle solite piante o fiori: 






Source: designsponge.com via Irenita on Pinterest 

3. trasformare vecchie casse di vino in cassetti, starebbe bene anche per un mobile in soggiorno oppure si possono utilizzare come comodini:


Source: poppytalk.blogspot.it via Irenita on Pinterest 


4. una delle mie attività preferite: creare delle inspirational boards; delle lavagne "ispiratrici". appendere oggetti, immagini, frasi e tutto quello che possa servire per rallegrarvi la giornata, da tenere sempre a vista d'occhio mentre lavorate...


5. incorniciare una parete con un filo di luci, anche da esterno. Se lo mettete in soggiorno di sera potete spegnere tutte le altri luci mentre sorseggiate un po' di vino sul divano...oppure mentre guardate un film se siete in famiglia...



Source: thisismyfuturehouse.com via Irenita on Pinterest 

anche voi state facendo dei cambiamenti in casa?, mandateci le vostre idee!

per altri spunti seguitemi su Pinterest. 

6 febbraio 2012

eye candy: EST magazine

Per iniziare bene questa fredda settimana ecco una nuova scoperta: la rivista australiana EST magazine, ecco alcune delle mie pagine preferite:




E' una rivista di arredamento e design che potete trovare on-line e sfogliarla comodamente senza dover uscire di casa. Perfetta con una tazza di te fumante sedute su una comoda poltrona...magari davanti a un camino accesso...che goduria! 

18 gennaio 2012

House Tour: Christina & Daniele

Io e Millica vorremmo condividere con voi i segreti delle case genovesi, siamo affascinate da come le persone decorano e personalizzano le loro abitazioni.

Christina e Dani ci hanno aperto le porte di casa loro, eccola qua:


Il loro appartamento è decorato con tutte le cose che hanno collezionato nei loro numerosi viaggi per il mondo. Abbiamo chiesto a lei quale fosse il suo oggetto preferito e ci ha risposto "ogni pezzo ha un ricordo particolare, per cui tutto è speciale!", poi abbiamo posto a lui la stessa domanda e ha detto "la cosa più bella di questa casa è Christina"  che romantico!


Su ogni muro hanno appeso opere di tanti pittori diversi, in particolare la tela di un artista di New York che ha disegnato i bellissimi inviti del loro matrimonio. Ci ha molto colpito anche un disegno della Genova medioevale grande come una parete intera:


Il balcone ha una vista stupenda. Si respira l'aria antica di Genova ammirando i tetti delle case, torri e chiese del centro storico:



Come vi sembra questo antico lavandino in marmo? un pezzo unico e bellissimo, impreziosisce subito la cucina!


Ci sono molto piaciute le bandierine tibetane nel loro bagno. Hanno utilizzato anche qui il marmo per il piano del lavabo:


Un'altra bell'idea di questa casa è quella dei  contenitori fatti su misura lungo le scale che utilizzano come dispensa; anzi che avere delle ante per chiuderle, Christina ha pensato di realizzare delle chiusure in carta che si aprono sia dal basso che dall'alto. Brava Chris!


E come ultima chicca; il loro stupendo mini terrazzo segreto:

che vista!!

Grazie Christina e Dani!

12 dicembre 2011

decoro natalizio n. 1 - un filo di luce

Ieri ho ufficialmente iniziato a decorare la casa per Natale e vorrei condividere con voi l'ispirazione e le idee che mi vengono in mente per realizzarle.

Quest'anno sono inevitabilmente attratta dai materiali naturali e possibilmente riciclati (legno, lana, carta, ecc), e da una pallette di colori tenui, forse con qualche tocco di rosso, verde e oro qua e là.

Vorrei fare delle cose semplici, non sfarzose, solo accoglienti e delicate...spero di riuscirci!

La prima cosa che ho fatto è stata mettere un filo di lucine in mezzo alla libreria e già solo quello ha cambiato l'atmosfera del soggiorno. Cosa dite? niente di più semplice:

simple lights for Christmas by 0o_irene_o0 
ecco qui altre immagini che ho trovato su internet:

via Poppytalk




voi come illuminate casa vostra per natale?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...