Visualizzazione post con etichetta negozi alimentari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta negozi alimentari. Mostra tutti i post

10 luglio 2013

Cà Lo Spelli - Collesalvetti (LI)

Dunque, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho pubblicato qualcosa, questo perchè d’estate ho sempre 10000 cose da fare! Oggi vi voglio parlare della scoperta di Cà Lo Spelli; un bellissimo agriturismo situato ai piedi delle colline alle spalle di Livorno. La struttura è risalente al 1800 e la loro fattoria si estende su una superficie di 200 ettari.


La prima volta che l’ho visitato è stato ad aprile di quest’anno, io e la mia famiglia abbiamo passato un bel weekend esplorando la città e i paesini circostanti Livorno, avendo come base Cà Lo Spelli.
Mio marito ha detto che era il posto perfetto per me; completamente eco-friendly!


Poco tempo fa abbiamo assistito al matrimonio di una coppia di amici che tenutosi presso Cà Lo Spelli. E’ stato uno dei più bei matrimoni a cui io abbia mai assitito. La location era perfetta –come potete vedere dalle fotografie- Tutto era così romantico, un buon inizio per una nuova vita insieme!


Il giorno dopo sono andata a scoprire tutto quello che questo agriturismo ha da offrire; un bellissimo paesaggio, camere semplici e allo stesso tempo invitanti, uno staff amichevole, una piscina di acqua salata, una grande e sicura area giochi per bambini, un vino fantastico che producono loro stessi, buon cibo, silenzio, relax, libri interessati distribuiti nelle stanze e nelle zone comuni, un negozio dove vendono I loro prodotti (biologici, naturalmente)…dovrei andare avanti?


Ho trovato pace e felicità in questo posto, avrei potuto passare facilmente un paio di settimane girovagando per la campagna!


Alcuni degli appartamenti hanno la cucina, perfetti per lunghi soggiorni oppure se si vuole essere più liberi nell’organizzazione delle giornate…se la vostra famiglia è come la mia questo è un must!






via di Cà Lo Spelli -  Collesalvetti (LI) 
Cell: 347 3758696 

Per il negozio di vendita diretta
Cell: 329 2458611
martinasassetti@hotmail.it

8 aprile 2013

Piove? - Yogi Tea


Buon giorno-

Ahhhh piove di nuovo a Genova! Dunque, cos'è meglio di una bibita bella calda mentre si sta al riparo dalla pioggia in casa?

Condivido con voi una delle mie più recenti scoperte: Yogi Tea. Ho comprato questi tè biologici a NaturaSi (www.naturasi.it) e ne sono diventata una grande fan. So che potete trovarli anche in altri negozi biologici di Genova.

 I Yogi Tea sono un originale ed interessante mix di spezie, erbe e gusti che vi scalderanno l'anima. Ne ho bevuto in grandi quantità poichè sono ancora nella dieta dei 4 giorni e avevo bisogno di qualcosa di gustoso! Li dolcifico con un po’ di Stevia e in questo modo posso continuare la mia dieta più facilmente (devono essere buoni anche bevuti come tè freddo).

Quindi se sentite di avere bisogno di bere qualcosa di davvero buono, andate e viziatevi un po'.

Buona giornata!

8 marzo 2013

U Gelato du Caruggiu - Genova


U Gelato du Caruggiu fa un sorbetto che è talmente buono che dovrebbe essere illegale: sorbetto al Lambrusco!! 

Ma non è l'unica cosa buona, questa piccola bomboniera nel cuore dei vicoli è piena di meravigliosi gelati e sorbetti. Tutto ciò che fanno in questa piccola gelateria artigianale è fatto con amore.


Potrei dedicare tutto questo post al sorbetto al Lambrusco perchè è troppo buono, sarebbe un dolce perfetto alla fine di una bella cena o anche per un brunch la domenica.

Ma non c'è problema se il sorbetto non fa per voi, potete trovare una vasta gamma di gelati per stuzzicare il vostro palato.

sembra che non sia l'unica che parla del sorbetto al Lambrusco!

Fateci un salto e godetevelo.

U Gelato du Caruggiu
via San Bernardo 91 R, Genova
cell. 3408640024

15 febbraio 2012

il mio più grande segreto...il Sale Magico!



Ora vi svelerò il mio più grande segreto a Genova...dove trovare -come lo chiamiamo a casa mia- il sale magico. Mia suocera me l'ha fatto conoscere più di 8 anni fa e da allora la mia vita è cambiata!

Lo potete trovare dalla Macelleria Gigi a Cornigliano. Gigi è molto popolare qui e ha sempre tanta gente nel suo negozio.


Lui ha un segreto per il sale che vende. Ci sono oltre 24 diverse spezie in questo sale e mi ha detto che solo 3 persone hanno questa ricetta, lui la conosce grazie a un altro macellaio...


Lui vi dirà che potete metterlo su tutto...ed è vero!! Potete metterla sulla carne, per i sughi, nelle insalate ed è perfetta per il pesce. Mi porto sempre dietro questo sale ovunque vada. Rende gustoso anche un semplice petto di pollo alla griglia.

Posso anche dire che ha una grande passione per il suo lavoro e vi trasmette sempre gioia quando andate da lui (cose che non sono così facili da trovare!). Inoltre vi sa dare sempre tanti spunti per le vostre ricette a seconda di quello che comprate.

Vi consiglio davvero questo sale. Se per caso siete fuori dall'Italia (magari non così lontani come negli Stati Uniti) lui ve la spedisce!

Gigi si trova in via Dufour 4r, Cornigliano, Genova

buon appetito!

20 dicembre 2011

*Il Bio di Soziglia* di Vivi e Mauro


"Il Bio" situato in via Macelli di Soziglia (www.ilbiodisoziglia.it) mi piace tantissimo, offre una vasta varietà di prodotti biologici: cibo (anche per chi ha particolari allergie o altri problemi), prodotti per la cura del corpo, per la pulizia della casa, frutta, vegetali ecc. Quasi sempre li chiamo per ordinare ciò che mi serve e poi faccio un salto veloce per prendere tutto prima di andare a casa.


Ho messo questa fotografia perchè Sgrassa Tutto è uno dei miei prodotti preferiti per pulire casa! funziona davvero bene e il suo profumo è buonissimo.


Tanta frutta e verdura direttamente dai coltivatori:


Ecco Mauro faccendomi vedere i tartufi, non vi viene voglia di risotto? Se non ci sete ancora andati vi consiglio di farci un giro. Magari mi vedete mentre faccio la spesa!




8 dicembre 2011

pasticceria Profumo di Genova - la boutique dei dolci dal 1827


La Pasticceria Profumo a Genova, fondata nel 1827, si trova in via Garibaldi (patrimonio dell'UNESCO), nel cuore del centro storico genovese. La loro produzione di dolci è vastissima e grazie alla loro esperienza, sanno bene come dilettare il palato di tutti noi.




Io ho regalato queste olive di cioccolato e secondo me dovrebbero esserci anche sotto i vostri alberi di natale.

Ho chiesto al proprietario quale fosse il loro prodotto più importante per lui e, anche se è stato difficile sceglierne uno, mi ha risposto il "pan dolce genovese" il tipico e classico dolce natalizio di questa città. Mi è piaciuta la sua risposta!

L'idea che ci sia così tanta storia dentro ogni confezione mi piace tanto. Non sono irresistibili?



Nome: Pasticceria Profumo

Cosa vendono: dolci, torte, marmellate, caramelle ecc ecc

Indirizzo: Piazza del Portello, 2, 16124 Genova

Telefono: 010 - 277 0002

2 dicembre 2011

pazza per Zoku!


Voglio assolutamente uno di questi! Dovete congelare la base, aggiungere il succo di frutta e in 6-10 minuti avrete dei ghiaccioli. E con poca elettricità! potete farne fino a 9 senza dover rimetterlo nel freezer!

E indovinate; è disponibile in Italia. Potete ordinarlo da KÜNZI attraverso il sito cookingshop.com, ci sono anche tantissime ricette per fare i ghiaccioli.

Secondo me è un must se avete dei bambini!


Babbo Natale: hai già visto il mio elenco??

27 novembre 2011

un natale pieno di tazze - Macondo 2011

Focaccia by millica robertson

mug and more mugs, a photo by millica robertson on Flickr.

L'ammetto, ho saputo di Macondo 2011 fiera del commercio equo e solidale su questo bellissimo blog-ingenovain.com.

Sono andata con degli amici di visita in Italia dagli Stati Uniti. La cosa che più mi ha colpito sono state le bellissime tazze di ceramica colorate, ideali per le bibite calde d'inverno!

Focaccia by millica robertson

a mug with fiori, a photo by millica robertson on Flickr.


Mi piacciono tantissimo i colori e i motivi, mi auguro che Babbo Natale stia leggendo questo e mi lasci una sotto l'albero...potrebbe anche aggiungere il tè nero all'arancia e spezie per completare il pensiero. Sarebbe perfetto per un rilassarsi un po' dopo la pazzia dei giorni di Natale!

22 novembre 2011

il buon giorno si vede dal mattino: il Douce Patisserie Cafè


Per me non c'è modo migliore per iniziare la mattinata che un bel latte macchiato e una brioche di pasta di mandorle del Douce Cafè in Piazza Matteotti.

Sunday treat by 0o_irene_o0
Sunday treat, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Non solo è uno dei più bei bar di Genova, ma grazie alla bravura del loro maitre-patissier Michel Paquier (premio pasticcere emergente dell'anno 2011 -Gabero Rosso-) e del loro staff, potete trovare meravigliosi brioche, dolci, i super chic macaroons, e tanti altre delizie dolci e salate.

Douce Patisserie Cafè by 0o_irene_o0
a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Douce Patisserie Cafè by 0o_irene_o0
a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Douce Patisserie Cafè by 0o_irene_o0
a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Douce Patisserie Cafè by 0o_irene_o0
a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Il loro sito douce.it è ricco di informazioni sulla pasticceria in generale, se siete appassionati vi piacerà sicuramente.

Un bar da provare assolutamente!

14 novembre 2011

focaccia!

Focaccia by millica robertson
Focaccia, a photo by millica robertson on Flickr.


Quando si vive in Liguria si diventa esperti in focaccia. Era il pane dei marinai per eccellenza ed è diventato un alimento da gourmet in tutto il mondo.

Ci sono tanti forni che offrono una grande varietà di ottima focaccia. Fa parte della cultura genovese e tutti sembrano avere la loro favorita. 

Per me una delle migliori è quella de "Il forno di Felice" in via Borzoli: la fanno delicata, sottile e croccante...

In genere i forni non sono molto conosciuti al di là del proprio quartiere, ma quando la focaccia è così buona dovremmo fare più pubblicità per promuovere questi maestri fornai!




Provatela anche voi!

Focaccia di Felice by millica robertson
Focaccia di Felice, a photo by millica robertson on Flickr.


Forno di Felice by millica robertson
Forno di Felice, a photo by millica robertson on Flickr.

13 novembre 2011

Sapori al Ducale

Oggi siamo andati a fare un giro a Sapori al Ducale, il mercato che ogni secondo weekend del mese anima Piazza Matteotti con le sue bancarelle piene di delizie gastronomiche di molte regione italiane.

Sapori al Ducale by 0o_irene_o0
Sapori al Ducale, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

abbiamo comprato un mix di questi buonissimi tarallucci pugliesi (cipolla, origano, peperoncino e sesamo):

Tarallucci pugliesi by 0o_irene_o0
Tarallucci pugliesi, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Idea regalo: conserve casalinghe con etichette fate dai più piccoli della casa!

Marmellate casalinghe by 0o_irene_o0
Marmellate casalinghe, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Questi taglieri di legno di ulivo sono un ottimo souvenir:

Olive & legno di ulivo by 0o_irene_o0
Olive & legno di ulivo, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Comprerei ogni salume da questa simpaticissima signora umbra:

Salumi umbri by 0o_irene_o0
Salumi umbri, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Vendono anche spezie e thè. Sarei rimasta lì tutto il giorno solo per sentire il delizioso profumo!

infusi - spezie - thè by 0o_irene_o0
infusi - spezie - thè, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Mi sono divertita molto facendo foto, assaggiando tutto, comprando ottimi prodotti e chiacchierando con i venditori. Andateci se avete tempo!

30 ottobre 2011

i pasticcini della domenica

sunday treat by 0o_irene_o0
sunday treat, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.
(click sulla foto per vedere i nomi dei pasticcini)

Per condire di gioia un pomeriggio niente come un cabaret di paste di una delle migliori pasticcerie di Genova in assoluto: Mantero in via Cantore.

Piccoli assaggi di bontá!

27 ottobre 2011

Mercato Orientale - Genova

Mercato orientale- by 0o_irene_o0
Mercato orientale, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Andare al mercato orientale è sempre un’esperienza unica. Da nessun’altra parte a Genova sarete circondati di una varietà così vasta e così pregiata di prodotti alimentari di ogni genere.

Verdure- by 0o_irene_o0
Verdure, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Olive- by 0o_irene_o0
Olive, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

La struttura di questo mercato era in origine destinata al convento della contigua chiesa di Nostra Signora della Consolazione ma i lavori non sono mai stati ultimati. La costruzione cambia destinazione e diventa dimora di frati e piccole botteghe. Nel 1893 il Comune decide di adibirlo definitivamente a mercato, viene chiamato “orientale” per la sua vicinanza alla porta orientale della città…
via mercato orientale

Oltre ai tantissimi banchi di frutta e verdura ci sono macellai, pescivendoli, salumifici, forni, vendono spezie, fiori e frutta esotica…e chi più ne ha più ne metta!

Fiori- by 0o_irene_o0
Fiori, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Questa è una foto della nostra spesa tipo:

la spesa- by 0o_irene_o0
la spesa, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Si trova in via XX settembre, per altre informazioni andate sul sito ufficiale.
Un luogo da visitare assolutamente!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...