La mia storia con Savona dura da tanto. Da quando abito in Italia è un posto che mi piace visitare spesso. E' una piccola città sulla riviera di ponente a 30 minuti di Genova. Negli ultimi anni è diventata più importante grazie alle navi che partono dal suo porto.
Mi piace molto andare in via Pia, in centro. E' una strada deliziosa con bei negozi, bar e un'ottima trattoria.
La città ha un'autentica atmosfera tipica dei paesini liguri. Secondo me Savona è spesso sottovalutata da altri posti in riviera ma ha davero tante cose da offrire!
C'è per esempio una mostra di Aligi Sassu alla Pinacoteca Civica-Palazzo Gavotti dino al 2 di settembre 2012, per più informazioni cliccate qui. Io ci vado, e voi?
Mi piace molto andare in via Pia, in centro. E' una strada deliziosa con bei negozi, bar e un'ottima trattoria.
La città ha un'autentica atmosfera tipica dei paesini liguri. Secondo me Savona è spesso sottovalutata da altri posti in riviera ma ha davero tante cose da offrire!
C'è per esempio una mostra di Aligi Sassu alla Pinacoteca Civica-Palazzo Gavotti dino al 2 di settembre 2012, per più informazioni cliccate qui. Io ci vado, e voi?
C’è un bel negozio di complementi di arredo per la casa
chiamato “Maison de Vacances” in vico Spinola 62. Hanno una grande varietà di
oggetti stupendi, guardo sempre la vetrine per vedere cosa c’è di nuovo. Mi
piace moltissimo il loro stile.
Devo anche parlare di una delle specialità di Savona: la farinata
bianca! E’ proprio tipica della città; non c’è nemmeno a Genova. Può essere
fatta con gorgonzola, con salsiccia, rosmarino, ecc. Qui c’è un link con la
ricetta, nel caso in cui non possiate visitare Savona.
Ma non preoccupatevi, amanti della classica farinata di
ceci, hanno anche quella! Normalmente andiamo in uno di questi due posti:
1. Vino e Farinata in via Pia 15/r. E’ sempre pieno di
gente, quindi assicuratevi di arrivare presto (non hanno un telefono purtroppo)
Offrono anche secondi di pesce o di carne.
2. L’Arcata dell’Homo – si trova in via Giuseppe Saredo
100/r, vicino al centro storico. telefono: 019 801670. Vi consiglio caldamente
anche questo ristorante, dovete provare le loro specialità!
Savona ha bisogno di tanti altri post, ma in attesa di
scriverne altri vi consiglio un’ultima cosa: andare a prendere un gelato da
Superfrutto. Fanno un gelato buonissimo, raramente ce ne andiamo senza aver
fatto un salto da loro.
Buon divertimento e fateci sapere se avete altri posti da visitare a Savona!
ah, ah... ci ho ragionato un bel po' e l'ho anche cercata: esiste via pisa a savona, ma non è quella che dici tu! quella in centro è via pia ed è davvero deliziosa. :)
RispondiEliminaCaro roby: hai ragione!! ho sbagliato io, era Pia ovviamente. Grazie per l'osservazione ;)
Elimina