27 febbraio 2012

DIY: decorare un tavolino per bambini

Per mia figlia volevo un tavolino e delle sedie che potessi personalizzare, così sono andata all'IKEA e ho visto il set LÄTT:
realizzato in lengo,  dalle linee semplici... è perfetto per sbizzarrirsi con le decorazioni!

dopo tanto meditare ecco cosa ho fatto:

1. ho realizzato una bozza di quello che volevo,

1.  ho pitturato di bianco le parti in vista dei mobili,

2.  ho scelto i pezzi dove avrei dipinto i fiorellini e con l'aiuto di una matita ho disegnato i fiori, successivamente li ho dipinto con i colori acrilici.

3. ho dato due mani di vernice trasparente

4. li ho montati seguendo le istruzioni

et voilà:
Agua de limón y naranja by 0o_irene_o0
mini-desk, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Agua de limón y naranja by 0o_irene_o0
Frida & the mini-desk, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.
Ci ho messo più o meno due giorni, speso davvero poco e il risultato ci è piaciuto molto. 

Se avete altre idee fateci sapere! buon lavoro!

20 febbraio 2012

vitamina C per grandi e piccoli

Agua de limón y naranja by 0o_irene_o0
Agua de limón y naranja, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

Per noi che abbiamo sempre a che fare con raffreddori, influenza, catarro ecc. è fondamentale assumere vitamina C durante tutto l'inverno.

Per questo faccio spesso una limonata/aranciata consentendo alla mia piccola di idratarsi e di assumere la famosa vitamina nello stesso tempo.

Questa è la brevissima ricetta:

1 lt acqua
3 limoni
3 arance
2 1/2 cucchiai da tavola di zucchero di canna

- mescolate lo zucchero all'acqua finché si scioglie completamente
- spremete gli agrumi e filtrate il succo ottenuto per poi aggiungerlo all'acqua zuccherata.

cin cin!

17 febbraio 2012

le vetrine chiamano: Griffe Genova

Ho un elenco mentale di posti a cui devo andare e cose che devo fare, quindi adesso terrò un archivio di foto di quei posti, così posso organizzare i miei fine settimana e fare un po' di esplorazione.

Per esempio, ero in centro e guardavo in alto quando ho visto questa vetrina:



Una bellissima lampada-libellula! quanta personalità!



Ho dato un'occhiata al loro sito: griffegenova.com che mi è piaciuto tantissimo. Appena mi sarà possibile farò un salto per vederla dentro.

E' valso la pena guardare in alto!

15 febbraio 2012

per una pausa con i fiocchi: il Caffè degli Specchi a Genova

questo Caffè è per me uno dei posti più accoglienti e caratteristici di Genova:

Caffè degli Specchi - Genova by 0o_irene_o0
Caffè degli Specchi - Genova, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

nella pausa pranzo al piano di sotto potete scegliere uno dei tanti BUONISSIMI panini che loro fanno...

Caffè degli Specchi - Genova by 0o_irene_o0
Caffè degli Specchi - Genova, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.
Caffè degli Specchi - Genova by 0o_irene_o0
Caffè degli Specchi - Genova, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.


al piano di sopra invece c'è il ristorante, non ci sono ancora stata ma prometto andarci e dirvi com'è andata!

Anche se non capitate durante l'ora di pranzo vi consiglio di andare per una pausa caffè ed assaggiare i dolci, anch'essi sono prodotti da loro, e credetemi: quel muffin alla mela e pinoli ha ridato un senso alla mia giornata...

Caffè degli Specchi - Genova by 0o_irene_o0
Caffè degli Specchi - Genova, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.
quasi quasi domani ci vado a colazione...
buona pausa!

il mio più grande segreto...il Sale Magico!



Ora vi svelerò il mio più grande segreto a Genova...dove trovare -come lo chiamiamo a casa mia- il sale magico. Mia suocera me l'ha fatto conoscere più di 8 anni fa e da allora la mia vita è cambiata!

Lo potete trovare dalla Macelleria Gigi a Cornigliano. Gigi è molto popolare qui e ha sempre tanta gente nel suo negozio.


Lui ha un segreto per il sale che vende. Ci sono oltre 24 diverse spezie in questo sale e mi ha detto che solo 3 persone hanno questa ricetta, lui la conosce grazie a un altro macellaio...


Lui vi dirà che potete metterlo su tutto...ed è vero!! Potete metterla sulla carne, per i sughi, nelle insalate ed è perfetta per il pesce. Mi porto sempre dietro questo sale ovunque vada. Rende gustoso anche un semplice petto di pollo alla griglia.

Posso anche dire che ha una grande passione per il suo lavoro e vi trasmette sempre gioia quando andate da lui (cose che non sono così facili da trovare!). Inoltre vi sa dare sempre tanti spunti per le vostre ricette a seconda di quello che comprate.

Vi consiglio davvero questo sale. Se per caso siete fuori dall'Italia (magari non così lontani come negli Stati Uniti) lui ve la spedisce!

Gigi si trova in via Dufour 4r, Cornigliano, Genova

buon appetito!

14 febbraio 2012

Buon San Valentino!

Solitamente non do importanza a questa ricorrenza, ma quest'anno mi piaceva l'idea di celebrare l'amore anche con piccoli dettagli...a volte dimentico quanto sono fortunata di avere tante persone che mi amano e a cui amo profondamente, la mia famiglia e i miei amici sono tutto per me.

Ecco alcune immagini della mia giornata:

happy Valentine's Day! by 0o_irene_o0
happy Valentine's Day!, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.

foto 1: il regalo di San Valentino per mio marito: una piccola lavagna di ardesia dove scrivere ogni giorno un messaggio carino (che sdolcinata!)
foto 2: il regalo di mio marito per me: un pranzo giapponese, se non è amore questo...
foto 3: una cartolina vintage che ho trovato in un cassetto...
foto 4: una deliziosa coppia a passeggio per le strade di Genova...

E' importante ricordare quanto amore ci circonda...
Buon San Valentino a tutti!

Happy Valentine's Day Genova!

l'amore è la condizione in cui la felicità di un'altra persona è essenziale 
per te stesso" 
Robert Heinlein

Mi ha fatto sorridere questo diagramma giapponese per fare panini a forma di cuore che possono rendere un po' più romantica questa giornata.

via melt in Japan

Auguro a tutti voi un felice San Valentino!

13 febbraio 2012

guacamole!

ingredienti guacamole by 0o_irene_o0
ingredienti guacamole, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.


ieri abbiamo invitato degli amici a pranzo e ho pensato di realizzare un classico guacamole per accompagnare le nostre pietanze messicane (di cui pian piano vi dirò le ricette), ecco a voi come si fa questa salsa:

Ingredienti per 4 persone

- 2 avocadi (li trovate buonissimi da Eataly oppure al Mercato Orientale
- 2 piccole cipolle
- il succo di un limone
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.

lavate bene gli avocadi e togliete la buccia e schiacciate la polpa con una forchetta (la polpa dovrebbe essere abbastanza morbida da poter farlo facilmente!), aggiungete velocemente il succo di limone per evitare che la polpa annerisca.

tritate la cipolla e il prezzemolo e aggiungeteli al mix di avocado e limone, salate al gusto ed ecco fatto:

guacamole! by 0o_irene_o0
guacamole!, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.
buon appetito!!

11 febbraio 2012

San Valentino in blu & argento

Ho fatto un salto da due dei miei negozi preferiti a Genova cercando ispirazione per San Valentino...

in quello super chic e minimal di Motel (via di Scurreria 41r) ho trovato questa collana in plexiglass firmata Maison Martin Margiela, per dare un tocco originale e moderno ai vostri festeggiamenti:


(hanno anche tantissime scarpe Repetto e Vivienne Westwood scontate... affrettatevi!)




e poi dall'incantevole Laura Schunnach (Salita Pollaiuoli 74r), Ronny mi ha proposto una serie di gioelli ideali per celebrare l'amore: 




da indossare o da regalare, non potete sbagliare.

Passate da loro per altre idee, uscire a mani vuote è impossibile!

8 febbraio 2012

DIY di San Valentino: maglione "da femmina"

Cambio spesso bottoni qua e là, oppure il colore del filo del bottoni, bastano questi piccoli gesti per personalizzare molti vestiti che altrimenti sembrano uguali a tanti altri.

Mi piace molto il look "maschile" per le ragazze ultimamente, quindi andando per i saldi ho cercato sia nel reparto per ragazzi che in quello da ragazze per le mie figlie.

Ho scelto questo maglione da maschio in saldo da Zara e ho deciso di renderlo femminile...

prima ho ritagliato dei cuori da degli avanzi di stoffa Liberty:


Poi ho cucito sul maglione un fiore di feltro che ho comprato alla Bottega Solidale a Genova (una delle mie figlie non poteva credere che il fiore e il maglione fossero dello stesso colore!) Ho anche cambiato il filo dei bottoni:




La mia bambina di 5 anni era molto contenta per il risultato...lei non metterebbe mai un maglione da maschio!

Le mie bambine sono sempre vicine quando faccio questo tipo di cose, mi piace molto che partecipino in queste attività, scegliendo insieme a me i bottoni, stoffe ecc. Mi piace anche avere qualcosa di originale.

In questo modo la prossima volta che vedrete qualcosa potrete immaginare come poterlo personalizzare...buon divertimento!

6 febbraio 2012

eye candy: EST magazine

Per iniziare bene questa fredda settimana ecco una nuova scoperta: la rivista australiana EST magazine, ecco alcune delle mie pagine preferite:




E' una rivista di arredamento e design che potete trovare on-line e sfogliarla comodamente senza dover uscire di casa. Perfetta con una tazza di te fumante sedute su una comoda poltrona...magari davanti a un camino accesso...che goduria! 

5 febbraio 2012

qual'è il vostro stile?

via ethan allen
Voi fate quei test nelle riviste? Io li faccio sempre, siano in inglese che in italiano, non mancano mai quando siete in qualche sala d'attesa!

Ho visto uno per scoprire qual'è il mio "style" sul blog how about orange e l'ho fatto. Se andate su ethanallen.com potete farlo anche voi e non preoccupatevi, non dovete sapere l'inglese per completarlo!

DIY: eco-mangiatoio per uccelli

in questi giorni di freddo vediamo tanti piccoli uccelli in cerca di riparo e di cibo, ecco un mangiatoio biodegradabile, a costo zero e facilissimo da realizzare:

Source: hgtv.com via Irenita on Pinterest

Cliccate qui per sapere come si fa. Altrimenti riempite di briciole la buccia di arancia et voilà. 


Non sarebbe carino anche mettere una casetta per gli uccelli? I bambini saranno sicuramente entusiasti, sono dei bei progetti da fare insieme a loro! 


Buona domenica!

4 febbraio 2012

ispirazione patchwork


Ho scoperto questo bel blog: see Kate sew (guarda Kate cucire). Mi è piaciuta questa mappa realizzata con tanti pezzi di stoffa diversi -tecnica chiamata patchwork- e ho deciso che ne realizzerò una per decorare la stanza di una delle mie figlie. Il che è perfetto per iniziare con il mio proposito per il 2012 di decorare le pareti spoglie di casa mia!

Potrebbe essere realizzati anche le regioni italiane per i miei amici italiani...Su see Kate sew ci sono le istruzioni per questo DIY.



Vi terrò aggiornati sui miei progressi...sto pensando di chiedere aiuto alla mia amica Nina di ritagliare gli stati dato che è stata bravissima a tagliare i cerchi per le palle di natale alla nostra Christmas Crafting Party!

Buon cucito!

cosa farei questo weekend...

...se non fosse il weekend più freddo della storia e se non avessi una piccola bambina che si ammala facilmente...

- andrei al cinema a vedere I Muppet, oppure The Iron Lady, oppure L'Arte di Vincere oppure La Talpa...magari tutt'e quattro! cliccate qui per vedere la programmazione sulle sale genovesi


        


- andrei a Cibio 2012 ai Magazzini del Cotone nel Porto Antico di Genova per conoscere da vicino alcuni dei principali prodotti tipici italiani e biologici:


- darei un'occhiata alla mostra Terreni ris-Orti - l'arte del coltivare dentro la città-, presso il Galata Museo del Mare per approfondire questo tema, specialmente perchè anch'io voglio un orto sul mio terrazzo!

via mentelocale.it

- cercherei oggetti particolari per casa mia (potrei anche trovare un bel regalo per San Valentino...chissà...) al Mercato dell'Antiquariato nel porticato di Palazzo Ducale, 4 e 5 febbraio

argenteria by 0o_irene_o0
argenteria, a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.
Copritevi bene bene bene e buon divertimento!

3 febbraio 2012

cosa fare con le foto Instagram?

se avete un iphone o un ipad sicuramente conoscerete l'applicazione Instagram che serve per applicare una vasta gamma di filtri alle vostre foto e poi condividerle su facebook, flickr ecc ecc...

Bene, se -come me- avete un'infinità di foto di questo tipo sul telefonino adesso potete farne un bel libro! il mitico sito blurb ha ideato un sistema per trasferire le vostre foto in una raccolta che poi verrà stampata e spedita a casa vostra. 




Un modo stupendo per conservare i vostri ricordi e anche un'ottima idea-regalo!



2 febbraio 2012

vestiti adorabili: mamma 190

Vi presento Diana, un'architetto-mamma-sarta che un anno fa ha aperto il suo negozio on-line di oggetti da lei realizzati chiamato "mamma 190"

a photo by mamma190 on Flickr 
Le cose di mamma 190 sono stupende, mia figlia ha tanti dei suoi vestiti e io stessa ne ho regalato a praticamente tutti i figli dei nostri amici; sono fatti benissimo, con tessuti naturali e con dei colori divertenti e originali.

A Milano, dove abita e lavora, Diana compra le stoffe, disegna, taglia e cuce tutte le sue creazioni. Questa ragazza ha davvero talento e dietro ogni singolo capo c'è tanta passione ed accuratezza.

Ecco una mini-intervista per conoscerla meglio:

Cos’è mamma 190?


mamma190 è il fatto in casa, come le cose fatte dalla mamma, che sono sempre fatte con tanto amore e che assecondano i nostri desideri e, a volte, anche i nostri capricci.
 
Qual è la filosofia di mamma 190?

creare capi e oggetti di qualità fatti in casa per l'uso quotidiano, sia per vestirci che per giocare e anche lavorare. Non cerco cose complicate; più semplice ed essenziali sono, più mi piacciono. Scelgo materiali e cartamodelli dove la semplicità e confort siano i protagonisti. Un bambino quando gioca dev'essere comodo, contento, a suo agio. Tutte le cose fatte da mamma190 seguono questa premessa, anche le cose fate per gli adulti. 

Qual è la tua fonte d’ispirazione per le tue creazioni?

mia figlia, i suoi libri, i suoi giochi, i personaggi che le piacciono, il modo in cui construisce il suo spazio nel mondo. Mi ispirano anche altre artigiane, fotografie, libri, riviste a anche blog. Colleziono molte immagini che poi mi servono di spunto per far qualcosa.

Qui c'è una selezione di solo alcuni dei tantissimi prodotti di Diana, ci ho messo tantissimo a sceglierli perché mi piace tutto quello che fa!

some beautiful things by mamma190 by 0o_irene_o0
a photo by 0o_irene_o0 on Flickr.


ecco dove la trovate:


e-mail: mamma190@gmail.com



*IMPORTANTE*: per festeggiare il primo anniversario di mamma 190 c'è uno sconto del 10% su tutti i prodotti valido dal 2 al 5 febbraio 2012. Da non perdere. 

brava Diana e auguri per il primo anno di questa nuova e bellissima avventura!!

1 febbraio 2012

idee per la cameretta: elefanti + colori accesi

Mi piace questa cassettiera con l'elefante, sembra proprio facile e potrebbe essere realizzata con tanti altri animali! è un'idea del sito designmom.com, c'è una bella sezione di "vivere con bambini", dateci un'occhiata!

via Design Mom
In tema di elefanti, ho trovato anche delle lenzuola  per abbinare alla cassettiera di sopra, le trovate sul sito di pottery barn kids, fanno spedizioni anche in Europa!

via pottery barn kids
Infine, potreste aggiungere alcuni cestini colorati per tenere in ordine la cameretta, ho trovato questi su The Land of Nod:

via The Land of Nod
fateci sapere le vostre idee per decorare una cameretta!

5 cose da fare a casa mentre fuori nevica...

Genova è davvero stupenda sotto la neve, ma inevitabilmente uscire è un dilemma...

Quindi se anche voi -come noi- passate tante ore in casa, ecco 5 idee per non annoiarvi!

1. una buona, calda e classica tazza di cioccolata calda:

via Giallo Zafferano



via Decor 8


via Everything Fabulous
4. trovare un angolo da decorare in bagno

via Classy & Glamorous

5. (il mio favorito) realizzare delle toppe a forma di cuore:

via Honestly WTF

Avete qualche altra idea? buon divertimento!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...